Otok Krk

L’isola di Krk è situata nella baia di Quarnero, al nord del mare Adriatico ed è collegata a terraferma con un ponte che traversa l’isola di San Marco. La superficie totale è di 410 chilometri quadrati, la lunghezza della costa è di 190 chilometri e fino a poco tempo fa è stata considerata l’isola più grande del Adriatico (38 chilometri di lunghezza e 20 chilometri di larghezza), ma le misurazioni recenti hanno dimostrato che il suo prossimo, Cres (Cherso) ha la superficie uguale (405.78 chilometri quadrati).

Krk è un’isola molto diversificata – ogni singolo paese ha delle proprie specificità e l'esperienza completa può essere raggiungere se visiterete anche altre parti dell'isola. Krk è collegato alla terraferma con un ponte e cosi potrebbe fungere anche da base se volete visitare altre destinazioni turistiche lungo la costa o se volete forse visitare le isole vicine come Cres (Cherso), Lošinj (Lussino) e Rab (Arbe) con i quali Krk ha dei collegamenti diretti (con i traghetti). L'isola di Krk è l’isola mediterranea più vicina all’Europa centrale e occidentale. Il modo più facile di raggiungere Krk è in macchina attraverso il ponte di Krk. L’isola è dotata anche dell’aeroporto che consente l’atterraggio dei aerei di massima capacità (anche di voli internazionali). Il raggiungimento dell’isole è possibile anche con il traghetto dall’isola di Cres (Valbiska-Merag), da Senj (Senj/Segna-Baška) e da Lopar che si trova a Rab (Arbe) (Lopar-Baška).

Il pedaggio per il ponte si paga solo all’entrata.

L’isola di Krk  ha la marina più grande in Croazia con tutti i servizi aggiuntivi – la marina è situata nella baia protetta in Punat.

Le temperature del mare durante l'estate sono da 23 a 25 C˚